Proprio come il continuo aumento dei prezzi della benzina, la corsa al risparmio sul carburante non si ferma mai.
Ci sono mille modi per risparmiare e stare attenti al proprio portafoglio mentre si è al volante, in questo articolo vediamo insieme quali sono le soluzioni smart e in particolare il mondo della applicazioni per telefono che ti aiutano a risparmiare sui costi del carburante.
In un precedente articolo, abbiamo visto alcuni trucchi per risparmiare sul costo del rifornimento senza sacrificare la qualità del carburante acquistato, oltre alle cosiddette pompe bianche o no logo, esiste anche una serie di trucchi ‘comportamentali’ mentre si è alla guida per risparmiare come ad esempio evitare frenate e accelerazioni brusche e cercare di usare il climatizzatore il meno possibile.
Una parte importante per cercare di risparmiare mentre si è alla guida consiste invece nella progettazione, sapere il percorso che si farà e quali sono i distributori meno cari sul tuo percorso.
A chi non è capitato infatti di fermarsi ad un distributore qualsiasi sulla propria strada per poi trovarne subito dopo uno molto meno caro?
Un aiuto importante per risparmiare sulla benzina arriva dal tuo taschino e/o borsa: lo smartphone.

Questi strumenti sempre più utilizzati e utili possono anche dirti dove costa di meno fermarsi a fare rifornimento.
Sono sempre più le applicazioni per smartphone, che funzionano sia con sistema operativo Android, con sistema operativo iOS e con Windows Phone, che ti consentono di tenere d’occhio i prezzi delle varie stazioni di rifornimento sul tuo percorso.
Nel seguito vediamo insieme le funzionalità delle applicazioni più utilizzate per questo scopo.
Rifornimento e convenienza: i mille usi delle app carburante
Di applicazioni per scegliere il carburante meno caro ve ne sono parecchie: una rapida ricerca ti mostra le più scaricate e una rapida ulteriore ricerca ti mostra le valutazioni degli utenti che si sono trovati ad usare l’applicazione.
Un valore aggiunto da considerare di queste app è dato dal fatto che nella grande maggioranza dei casi sono gratuite, permettendoti di usufruirne senza spendere un centesimo (ci saranno però delle pubblicità al loro interno).
Non pensare che le app carburante si limitino ad aggiornarti sui prezzi delle stazioni di servizio nelle vicinanze, la maggior parte di queste app ti offrono anche una serie di funzionalità aggiunte.
Queste applicazioni infatti ti consentono oltre alla possibilità di scegliere i distributori meno cari, verificare che vendano il tipo di carburante che ti serve (come gpl, metano, diesel e benzina), verificare che siano aperti, ti consentono di aggiornare in tempo reale i prezzi in modo da essere utile per altri utenti e alcune di esse ti forniscono anche un sistema di navigazione per raggiungere la stazione prescelta.
Tra le app carburante più scaricate ci sono:
- Osservaprezzi, che funziona con Android e ti indica i distributori di benzina, diesel e metano in Italia, ti fornisce le indicazioni stradali fino alla stazione di rifornimento prescelto e i prezzi sono aggiornati in tempo reale dai gestori degli impianti. Un limite da segnalare di quest’app carburante è dato dal fatto che non ti segnala i distributori indipendenti.
- Prezzi Benzina: funziona con i sistemi operativi Android, iOS e Windows Phone. E’ una delle app carburante aggiornata con i prezzi di tutti i tipi diversi di carburante tra cui: benzina, diesel, metano, gpl, diesel e benzina speciali. Inoltre l’app Prezzi Benzina ti segnala anche i distributori di benzina indipendenti. Una funzione non indifferente dato che molto spesso coincidono con i distributori meno cari sul mercato. Non solo, c’è da aggiungere che quest’app ti consente anche di aggiungere widget, ti consente di cercare i tabaccai nelle vicinanze e ti segnala i punti dove trovare aree wi-fi.
- Benzina Comparatore di Prezzi: quest’app carburante per Android presenta le funzionalità di molte altre applicazioni simili, il valore aggiunto è dato dalla funzione aggiuntiva che ti offre la possibilità di impostare il tragitto casa-lavoro o altri tragitti che sei solito fare.
In questo modo sarai automaticamente aggiornato sulle variazioni dei prezzi delle stazioni sui tuoi percorsi più frequenti.
L’aggiornamento dei prezzi per quest’app è effettuato da parte della community di utenti, anche in questo caso quindi potrai essere utile ad altri inserendo a tua volta i prezzi dei distributori.
Le app connesse a carte carburante
Oltre alle app che si limitano ad informarti sui prezzi vigenti nelle stazioni di servizio intorno a te, esistono anche delle app il cui ruolo è quello di integrare l’uso di carte prepagate offerte da compagnie di distribuzione o da terzi. Mi riferisco alle cosiddette carte carburante, come Soldo Drive, DKV Card e molte altre.
Che siano carte Mono, Multi o Universali, il ruolo di queste carte è di velocizzare e facilitare sia il pagamento al distributore, che la raccolta e rendicontazione delle fatture elettroniche in un secondo momento.
Queste app sono varie e si distinguono per le loro funzionalità. Inoltre, a seconda del tipo di carta carburante che scegli, queste app offrono funzionalità peculiari: ad esempio molte delle app carburante per carte monomarca, ti mostrano i distributori convenzionati sul tuo percorso.

In generale, queste applicazioni si rivelano molto utili se ti trovi a viaggiare molto spesso per lavoro e desideri dedurre le spese e detrarre l’Iva.
Infine, a differenza delle app carburante che abbiamo visto insieme nella prima parte dell’articolo e proprio per la loro funzione di agevolazione della rendicontazione delle spese, le app carburante connesse a carte prepagate possono interessare coloro che possono godere delle agevolazioni fiscali: ovvero titolari di partita Iva, liberi professionisti e lavoratori dipendenti.