Carta Carburante News: Il portale sulla carta carburante
  • Carta carburante
  • Prezzi carburanti
  • Contabilità
No Result
View All Result
  • Carta carburante
  • Prezzi carburanti
  • Contabilità
No Result
View All Result
Carta Carburante News
No Result
View All Result

Carta carburante per dipendenti

Con l’abolizione della scheda carburante e l’entrata in vigore della fattura elettronica, ciò che prima era una necessità diventa ora un obbligo: l’unico modo per pagare il carburante durante i viaggi di lavoro se si vuole godere delle agevolazioni fiscali attraverso mezzo elettronico come le carte di credito, carte di debito o carte prepagate.

Marzo 29, 2019

Con la nuova normativa non si può più pagare in contanti il carburante durante i viaggi di lavoro, anche nel caso si riceva una fattura in seguito al pagamento, se si desidera detrarre l’Iva e dedurre le spese relative. Bisognerà invece usare un mezzo elettronico e tracciato come le carte o bonifici o altri strumenti bancari di pagamento, come ad esempio gli assegni. Di conseguenza, si potrà usare l’estratto conto della carta come documentazione con valore fiscale per le agevolazioni fiscali.

In questo quadro, molte aziende si stanno rivolgendo alle numerose carte carburante per evitare la confusione e perdita di tempo (oltre che la violazione della privacy) derivanti dal far usare ai propri impiegati le proprie carte personali dovendo poi scorrere i loro estratti conto per trovare i pagamenti di carburante durante i viaggi di lavoro.

Carta prepagata per pagare carburante

Le carte carburante infatti sono delle carte prepagate e ricaricabili che sono pensate appositamente per essere usate dagli impiegati delle aziende o dai professionisti al momento del rifornimento, in modo da evitare questi problemi e permettere di trovare tutti i pagamenti del carburante a cui possono poi essere applicate le agevolazioni fiscali – deduzione delle spese e detrazione dell’iva – in un unico estratto conto.

Ma se queste sono facilitazioni per l’azienda cosa cambia per i dipendenti, ossia per coloro che si trovano ad usare le carte carburante? Nel seguito dell’articolo, dopo aver ricapitolato brevemente quali sono le carte carburante presenti sul mercato, vediamo quali sono i cambiamenti per i lavoratori dipendenti implicati dall’adozione della carta carburante da parte dell’azienda.

I diversi tipi di carta carburante

Le carte carburante sono principalmente di 2 tipi: monomarca e multimarca a cui va aggiunta la carta Soldo Drive dedicata all’acquisto del carburante e che può essere definita “universale”  L’effetto per i dipendenti rispetto alla scelta aziendale della carta di carburante si rispecchia principalmente nella scelta dei distributori a cui fermarti. A seconda della carta carburante adottata infatti cambia il numero di distributori a cui puoi andare.

La carta per carburanti Soldo Drive, che abbiamo recensito in un articolo precedente, è la carta il cui merito principale è quello di permetterti di fermarti a fare rifornimento ovunque tu desideri e in qualsiasi distributore sulla tua strada. Il vantaggio per l’azienda invece nello scegliere questo tipo di carta si riflette nella possibilità per il dipendente di  scegliere il distributore meno caro.

Al contrario, le carte carburante monomarca – essendo emesse da compagnie di distribuzione del carburante – ti permettono di usarle unicamente presso i distributori della marca della carta carburante. Il lato positivo delle carte carburante monomarca consiste nel permetterti di partecipare alle offerte speciali e agli sconti, e di collezionare i premi in catalogo attraverso la raccolta dei punti.

Le carte carburante multimarca sono una soluzione che ti permette di rifornirti presso tutti i distributori convenzionati, che sono solitamente di più dei distributori a cui hai accesso con carte monomarca ma meno di quelli in cui puoi far benzina con una carta universale. In genere, il numero di distributori convenzionati della carta multimarca con la rete più ampia si aggira intorno ad uno ogni quattro.

In un articolo precedente abbiamo trattato nei dettagli degli svantaggi e dei vantaggi risultanti dall’adozione delle diverse carte carburante e abbiamo provato a rispondere alla domanda se c’è una carta carburante più conveniente delle altre in termini di tempo e denaro risparmiato dal dipendente e dall’impiegato.

Carte per carburante: cosa cambia per i dipendenti  

Per i dipendenti, quindi, cosa cambia con l’adozione della carta carburante da parte dell’azienda in cui lavorano? Dipende principalmente dal tipo di carta selezionato. In caso di carta monomarca o multimarca, il lavoratore dipendente dovrà avere cura di cercare per tempo sulla propria strada un distributore convenzionato per non rischiare di rimanere a piedi o di dover pagare con una propria carta personale il rifornimento, vedendo così sfumare la possibilità di godere delle agevolazioni fiscali.

Invece, queste premure non devono essere adottate dal lavoratore che lavora per un’azienda che ha scelto una carta universale. In generale, l’adozione della carta carburante implica che il lavoratore non debba più preoccuparsi di cercare nell’estratto conto le spese relative al carburante nei viaggi di lavoro.

Dovrà però seguire la procedura richiesta dal sistema di fatturazione elettronica, ossia dovrà comunicare al venditore presso il distributore i dati con cui è possibile emettere fattura elettronica, come ad esempio indirizzo PEC o il codice destinatario e i dati fiscali dell’azienda.

Per facilitare questa operazione, alcune carte carburante ti forniscono anche un QR-code, ossia un codice bidimensionale che ti permette di comunicare tutti i dati necessari per la fattura elettronica in modo istantaneo. Ti basta mostrare il codice all’operatore del distributore e questi con uno scanner apposito, ricava tutti i dati di cui ha bisogno.

In aggiunta, alcune carte carburante ti offrono anche la possibilità di integrare l’uso della carta con un’applicazione apposita. 

 

Carta prepagata per pagare carburante
Tags: fatturazione elettronicaspesa carburante
Valutazione articolo 1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (2 voti, media: 5,00 di 5)
Loading...
Next Post
soldo drive

Carta prepagata Soldo per acquisto del carburante: la nostra recensione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recommended.

Carta Carburante Come funziona

Carta carburante, come funziona?

Giugno 11, 2019
carta carburante 2019

Carte Carburante 2019: quali convengono e come richiederle

Marzo 29, 2019

Categorie

  • carta carburante
  • contabilità
  • costo carburante

Tag

carta carburante detrazione iva dkv fatturazione elettronica soldo drive spesa carburante spese aziendali
  • Impostazioni privacy
  • Cookie
  • Privacy policy
  • Disclaimer

© 2018 Carta Carburante News.

No Result
View All Result
  • Carta carburante
  • Prezzi carburante
  • Contabilità

© 2018 Carta Carburante News.

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In